Allacciati le scarpe🥾 e preparati a partire🤩!!! Sabato 28 maggio📅 ti aspettiamo per una fantastica escursione notturna🥾🌙 alla scoperta del Parco Pineta🌳! ⚠ Evento gratuito, ... ...
Lo scricciolo è un minuscolo uccellino, rotondeggiante e con un breve codino rivolto all'insù, che ama le zone cespugliose. Molto curioso, è sempre in movimento e si sposta in conti... ...
La zigena della filipendula è una bellissima falena🦋 dai colori sgargianti, che avvisano un eventuale predatore della loro tossicità⚠. Le ali anteriori sono scure con riflessi blu... ...
L'itinerario si sviluppa su strade sterrate ed asfaltate con alcuni dislivelli. Partendo dall'Oasi dei Fontanili a Cavaria con Premezzo, il percorso dapprima incontra le vasche di spagliamento del torrente Arno, quindi giunge a Cassano Magnago lambendo l'Oasi Bozza (Boza), che un tempo fu una cava di argilla ed attualmente è uno specchio d'acqua colonizzato da specie vegetali ad animali proprie delle zone umide.
Oltre, l'itinerario passa accanto all'antica Chiesetta di Sant'Anna e si inoltra nei boschi di Cairate e Carnago, per poi giungere a Castelseprio dove, immersi nella vegetazione, si trovano gli scavi archeologici e la Chiesa di Santa Maria Foris Portas. Sui tratti asfaltati occorre prestare molta attenzione.
Comuni: | Cavaria, Cassano, Cairate, Carnago, Castelseprio |
Partenza: | Cavaria con Premezzo |
Arrivo: | Castelseprio |
Lunghezza: | 15,4 km |
Pendenza media: | 2,1 % |
Dislivello: | 81 m |
Difficoltà: | ** |
Consigliato a: | Trekking, MTB |
Interesse: | Naturalistico, Paesaggistico |
Incrocia i sentieri: | 03, 04, 14 |