Allacciati le scarpe🥾 e preparati a partire🤩!!! Sabato 28 maggio📅 ti aspettiamo per una fantastica escursione notturna🥾🌙 alla scoperta del Parco Pineta🌳! ⚠ Evento gratuito, ... ...
Lo scricciolo è un minuscolo uccellino, rotondeggiante e con un breve codino rivolto all'insù, che ama le zone cespugliose. Molto curioso, è sempre in movimento e si sposta in conti... ...
La zigena della filipendula è una bellissima falena🦋 dai colori sgargianti, che avvisano un eventuale predatore della loro tossicità⚠. Le ali anteriori sono scure con riflessi blu... ...
I primi insediamenti nel luogo dove sorge il comune di Carnago furono da parte di una tribù celtica, i Carnuti. Da qui sembra derivare il nome di Carnago.
Compresi nel Contado del Seprio, i villaggi di Carnago e Rovate subirono il dominio dei nobili che vi si susseguirono. Nel 1582, Carlo Borromeo trasferì la prepositura da Castelseprio alla parrocchia di S. Martino in Carnago e venne elevata a parrocchia la cappella di S. Bartolomeo Apostolo in Rovate (edificata come chiesa privata della famiglia Martignoni e solo in seguito divenuta cappella plebana).
622 Ha
Area PLIS: 328 Ha ( 53%)
354 m slm
5.833
Piazza Gramsci, 3
Tel. 0331.993593
Fax 0331.985037