Allacciati le scarpe🥾 e preparati a partire🤩!!! Sabato 28 maggio📅 ti aspettiamo per una fantastica escursione notturna🥾🌙 alla scoperta del Parco Pineta🌳! ⚠ Evento gratuito, ... ...
Lo scricciolo è un minuscolo uccellino, rotondeggiante e con un breve codino rivolto all'insù, che ama le zone cespugliose. Molto curioso, è sempre in movimento e si sposta in conti... ...
La zigena della filipendula è una bellissima falena🦋 dai colori sgargianti, che avvisano un eventuale predatore della loro tossicità⚠. Le ali anteriori sono scure con riflessi blu... ...
Chiesa V-VI sec. ...
Area Umida ...
Sito UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” - proprietà FAI ...
Il più antico oratorio a nord di Milano di origine longobarda, o meglio, Burgunda. I Burgundi ebbero diritto di saccheggio su Milano nel 521 d.C. e popolarono poi la Val Mesoncina e le valli del Rodano in Francia. Per molti aspetti molto simile alla chiesa di S. Nazzaro, si trova su un probabile percorso della vecchia Pedemontana che da Malnate andava a Castelseprio, poi, passando per il Ticino per Eporedia (l'antica Ivrea), verso la Francia. ...
Chiesa rinascimentale che domina il borgo di Castiglione ...
...
Valle del Campolungo ...
Gornate Olona ...
Carnago - Castelseprio ...
Castelseprio ...
Castelseprio ...
Castelseprio ...